Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Il caffè di questa mattina.

È il 15 maggio 2025: fra le altre, in questa settimana ho iniziato a leggere un libro su i Beatles e i Rolling Stones; due gruppi musicali che, in modo diverso uno dall'altro, non solo hanno fatto la storia della musica ma hanno cambiato la vita di tutti noi; i Beatles o i Rolling Stones? È quasi impossibile rispondere a questa domanda, l'uno è concatenato all'altro, infatti prima i Beatles poi i Rolling Stones; due modi diversi di concepire la musica ma, entrambi ci hanno regalato brani memorabili con la differenza che, i Rolling Stones avrebbero continuato a suonare per molto tempo, i Beatles invece, avrebbero suonato solo per un decennio ma con brani senza tempo immortali. Chi è cresciuto negli anni 60 è stato baciato dalla fortuna, chi come me, avrebbe conosciuto negli anni successivi la musica e la storia di questi due gruppi, è un qualcosa di fantastico, infatti alcune delle canzoni di entrambi i gruppi non solo mi sarebbero piaciute ma, mi avrebbero accompagnato nell...

Due chiacchiere.

È il 14 maggio 2025: sono le 05,25 del mattino e fuori sento gli uccelli cantare festosi e per qualche minuto mi metto ad ascoltarli, è bellissimo, quel canto ci ricorda che è un nuovo giorno tutto da vivere, è come un foglio bianco da riempire con l'inchiostro della nostra vita a scritto madre Teresa; la mia, è una vita bellissima, una vita piena e vissuta; da quando sono andato in pensione, colgo spesso l'occasione per alzarmi alle cinque del mattino e in tutta calma ascoltare l'atmosfera mattutina del giorno che comincia, è un qualcosa di fantastico che mi ha sempre affascinato fin da bambino; ed'è bello, iniziare la giornata con la prima colazione con la prima colazione insieme a Maria Grazia, è bello come il primo giorno insieme, o come il primo giorno di matrimonio; con mia moglie è sempre il primo giorno, ogni mattina quando mi sveglio e sono felice già per questo; insieme a Maria Grazia ogni giorno è un dono, ogni attimo vissuto insieme è unico, ogni giorno mi r...

Due chiacchiere.

Dal mio blog: È il 13 maggio: in questi giorni sono in compagnia del giro d'Italia di ciclismo, l'unico evento sportivo che attualmente mi fa sentire ancora qualcosa per l'Italia non come Stato ma, come popolo italiano; il fatto che la carovana del giro passi in paesi, città, mi fa avvertire l'essenza, la gente, quella gente che tiene ancora l'Italia in piedi; ma soprattutto, con l'elezione di papa Leone  xiv ho avvertito un vento nuovo, la speranza rinnovata, e tutto questo, rende le mie giornate già belle, ancora più belle, con la mia musica, i miei conti alla rovescia e le attese ad essa connesse, conti alla rovescia che danno quel pizzico di sale in più che mi fanno sorridere; quando la normalità diventa speciale. La vita, è bella nelle piccole cose prima che in quelle grandi; io sono felice e dal 2022 contento perchè le mie giornate si son fatte belle; e lo saranno ancora di più quando avrò ritrovato la serenità. Nonostante tutto, nella mia vita ho provato ...

La prima messa di pappa leone.

Questa mattina ho seguito la prima messa di papa Leone, un'altra omelia con un messaggio forte e diretto: la fede, va trasmessa ovunque e dovunque tra le genti, i popoli di tutta la terra, anche ladove spesso non vi è rispetto per l'essere umano, anche con la tecnologia va  trasmessa la parola di Dio, la fede, che diventa speranza viva, e aggiungo come ho sempre pensato e detto: la tecnologia, deve servire l'umanità, non distruggerla, la tecnologia deve servivre per costruire ponti che uiscano le persone per il bene non individuale ma per il bene comune. 

( maggio un giorno entrato nella storia.

Sono contento, credo che tutto quello che è accaduto negli ultimi quindici giorni, la morte di papa Francesco, i funerali, il conclave, ci insegnino ancora una volta qualcosa che da sempre la storia stessa ci insegna: a stare con i piedi ben poggiati a terra; le notizie vere o presunte, la propaganda, ancora una volta si sono rivelate delle baggianate colossali: il collegio cardinalizio che ha eletto il primo papa americano della storia, ha sorpreso tutti, da sempre il papa, ma specialmente in un mondo globalizzato come quello di oggi, non è solo il papa della Chiesa Cattolica, non è solo, e noln è poco, il successore di Pietro, ma è un punto di riferimento mondiale, per tutti, credenti e non; in questa ottica trovo l'elezione di un papa americano molto positiva, penso proprio che, con l'aiuto di Dio, papa Leone ci sorprenderà. Papa Leone già nel suo primo discorso, ha portato nel mondo una ventata di speranza nuova, per la pace universale, pace, una parola che torneremo a sent...

Cinque anni.

Ricordo la notte dell'8 maggio 2020 quando, in piena pandemia ho lanciato questo gruppo, doveva essere un qualcosa per cercare in qualche modo di tirarsi sù, in un momento nel quale eravamo tutti costretti all'isolamento, al non incontrarci, a non contatto fisico; ma non avrei mai pensato dove mi avrebbe portato questo gruppo, in poche ore le adesioni sono state diverse e mi hanno colto di sorpresa, non solo al gruppo hanno aderito persone che mi seguivano già da tempo in altri gruppi e su i social, personed che per altro mi conoscono da anni, ma, hanno aderito al gruppo alcune persone nuove, che mi seguivano da poco su i social e con queste, grazie al gruppo, ho coltivato una bella amicizia nata da una bella conoscienza, (Emanuela, Graziella, Marisa, Jennifer Lorena Rosalba Luisa Vanna). Tra ingressi abbandoni e ritorni, a piedi scalzi avrebbe assunto in poco tempo una sua forma con delle caratteristiche ben precise che l'avrebbero differenziato da i classici gruppi WhatsA...

Una bella sorpresa.

Questa mattina ho ricevuto questo messaggio. (Ti scriviamo per invitarti a partecipare al nostro programma del venerdì "Senti chi ci ascolta", dove diamo voce proprio a chi ci segue con passione. Ti andrebbe di fare una breve intervista telefonica? Niente di complicato: una chiacchierata informale per conoscerti meglio e far sentire anche la tua voce in radio!). é una radio dove io di tanto in tanto invio su mwhatsapp un saluto, questa mattina sono stato colto piacevolmente di sorpresa, ci ho riflettuto sù poi, dopo averne parlato con Maria Grazia ho inviato il mio sì,. Verrò contattato per accordare orario e modalità dell'intervista. 

Domenica sera.

Ci saranno Trunp e la sua politica disfattista, ci sarà la guerra commerciale, ma, l'arte, il contatto tra popoli è intoccabile, quindi, continuo come sempre e più di prima a sognare, cercare ponti umani con il mondo; i politici, quelli che vadano a fare un bagno anzi una bella doccia calda anzi fredda così si danno tutti una calmata. Mi mancano le belle magiche atmosfere di londra alle sei del pomeriggio, di Vienna, e allora ben vengano film come Danton Hebby, che mi ricordano in parte Londra e la sua atmosfera, i film ambientati in Svezia, mi fanno sognare Stoccolma dove io credo d'aver in qualche modo un qualche contatto; e ben venga la musica senza tempo, quella che ha fatto la storia, il rock internazionale il jazz e la musica tutta, ma di questo, ne Trunp  ne Putin possono capirne qualcosa, sono uomini ignoranti a tutto ciò che è umano e che unisce le genti come l'arte della musica. Del resto, Trunp e putin non dureranno in eterno, quindi perchè tutto questo rumore pe...

Una serata wow.

Questa sera wow. La cosa più bella del mio essere in pensione è trascorrere il nostro  tempo io e Maria Grazia insieme; da quando sono in pensione ho riinventato i miei spazi, archi di tempo che insieme, io e Maria Grazia ci ritagliamo per fare, senza cercare la luna, qualcosa di wow, qualcosa di extra; come ad esempio uscire insieme a fare colazione, o a gustare un paninazzo con le patatazze, ascoltare insieme la musica o ballare; e, in particolare, da qualche tempo, il sabato sera è wow, Maria Grazia ai fornelli scalza prepara qualcosa di wow. 

Un viaggio in musica.

In spotify ho intrapreso un viaggio musicale, ho creato un'aalrra delle mie PlayList, Le canzoni più belle per l'estate; ho cercato Tutte quelle canzoni che mi hanno accompagnato nelle estati belle e meno belle; canzoni belle da ascoltare, ballare; e sono state molte le canzoni che, dalle estati mi hanno accompagnato nella vita. Canzoni, italiane e non, alcune di queste hanno fatto la storia della musica, musica italiana e rock internazionale, canzoni belle e particolari perchè, anche se non mi riguardano da vicino, sono belle perchè raccontano la vita; emozioni, stati d'animo, atmosfere particolari e surreali, le ho ascoltate nelle mie giornate estive bergamasche, al lago, in montagna e al mare in Sicilia, qui in particolare, mi piaceva sceglierle nelle pizzerie lungo la spiaggia mettendo una monetina del giubox e mi mettevo a ballare felice e contento; e tra un ballo e l'altro, di tanto in tanto, qualche gentile signora ballava con me fra la sorpresa di tutti i presen...

Io e la radio.

Ripenso a quando da bambino ascoltavo la radio, il mio rapporto con la radio parte da molto lontano, da bambino dall'età di tre anni, ascoltavo insieme ai miei, la It Parade alla radio, sulle stazioni R A I; ancora non c'erano le radio libere, poi quando sono arrivate le radio libere, avrei riscoperto molto presto il fascino d'ascoltare la mia musica preferita; tutto è cominciato quando, nell'estate del 1978 mi hanno regalato una radio; da quell'estate, avrei iniziato ad ascoltare la radio, la musica del tempo e avrei scoperto la bellezza di trascorrere interi pomeriggi ascoltando musica e a girare la manopola di stazione in stazione cercando i miei brani preferiti; era bellissimo, io mi divertivo così, una radio, un piccolo registratore e ballare per ore e ore. Ricordo, quando ballavo, sognavo d'essere in Inghilterra, America, ballavo felice e immaginavo le donne scalze ballare; soprattutto, attraverso quel ballare felice e spensierato, avrei avvertito, la bell...