La recessione.

é il 30 novembre 2024 ultimo giorno di novembre: che dire: si è rivelato un bel mese per me, un mese nel quale ho provato emozioni e senzazioni per lo più belle, ma non è mancato aimè qualche momento non bello.

Novembre 2024: non l'avevo iniziato bene, ma grazie a laura, mia figlia, il mese in pochi giorni ha cambiato faccia.

Novembre, il mese della mia seconda intervista per la serie Vita e arte; il mese in cui ho fatto la pace con Twitter, (x) e Facebook, per una serie di circostanze infatti, mi sono ritrovato ad appoggiarmi a loro per postare in completa autonomia i miei audio e la mia musica da me composta, sul mio canale telegram, (Marco Sole), e sulla mia pagina facebook, (Vita e arte di Marco Sole); tutto questo è semplicemente fantastico.

Novembre: il mese in cui ho ascoltato, scoperto tanta buona musica grazie a Spotify e youtube; il mese del compleanno n.21 di mia figlia.

Inoltre, novembre è stato il mese in cui ho capito che il 2025 lo comincerò bene.

Tutto questo è vita.

Lo sciopero generale del 29 novembre, era da anni che non si notava così alta adesione, è ora di rialzare la testa e far sentire la nostra voce, basta con il torpore sonnecchioso da covid, è ora di svegliarsi perchè, siamo su una strada che non porterà a niente di buono, quella di Roma, Giorgia Meloni, è stata Contestata a Trento ma non solo, anche Salvini è stato duramente criticato e contestato, la adesione allo sciopero è stata sentita e massiccia come non succedeva da anni. Manica di buffoni.

In questi mesi ho creato tra le altre, due PlayList su Spotify dal titolo Surreale1 e 2; musica scelta appositamente per essere ascoltata in giorni e notti surreali, belli e brutti. Tutto quello che sta accadendo in Italia, mi induce a pensare che, c'è il concreto rischio che potrei uitlizzare queste PlayList in momenti brutti e poco felici anche senza la terza guerra mondiale perchè, la terza guerra mondiale non ci sarà ma, procedendo di questo passo mi preoccuperei di ciò che potrebbe accadere di qui a poco in Italia, recessione, bancarotta, e poi? Guerra civile?

Sono stufo, schifato dallo stato italiano, sono nauseato dalla propaganda di notizie bufale sulla guerra in Ucraina, sono stanco, di avvertire3 a quella indifferenza e apatia da covid, basta, è giunta l'ora di svegliarsi: e sono stanche del fatto che, le pensioni, gli stipendi, non si usano più per vivere ma per pagare tasse per lo più inutli perchè studiate a tavolino, e di conseguenza non c'è più vita sociale, comunitaria, il covid poi ha fatto il resto.

Le tasse aumentano ma le pensioni, gli stipendi sono sempre uguali, anzi, a dicembre li aumenteranno di 8 euro; i soldi non più per vivere ma per pagare le tasse, è come dire, vivere per lavorare e non lavorare per vivere, poi succede che non possiamo pagare gli psicologi e psichiatri. Tra poco le banche non permetteranno più di usare i nostri soldi, i nostri, guadagnati con fatica e molti, troppi sacrifici, quando sento frasi tipo: bisogna tirare la cinghia, si deve risparmiare, mi girano i colgioni quando sento queste frasi che nascondono qualcosa di ben puiù grave.

Credo proprio che creerò un'altra Playlist per me e tutti coloro che mi seguono, alcuni dei brani delle PlayList Surreale li inserirò anche in questa PlayList, ma, in questa, dedicata al brutto momento surreale che si prospetta, aprirò la Play con una canzone di Alice, (La recessione); chissà perchè gli artisti vedono più in là degli altri; lo sciopero generale del 29 novembre ha dato a tutti, ma soprattutto ai signori del governo Meloni, ha dato un messaggio chiaro e preciso, la gente è stanca, la gente è stufa, la gente è esasperata esaurita, la gente in primis i giovani soprattutto stanno lasciando, hanno già lasciato l'Itali per disperazione, e non è bello da dire, ma hanno fatto e fanno bene.

Anche pensionati hanno lasciato l'Italia perchè non potevano più vivere, e io, tutte queste PlayList dedicate, non le ho create per caso, potrei un giorno, usarle per lo stesso motivo.

Come disabile, posso dire che, se potessi, oggi stesso me ne andrei; dove? Eh, chissà.

 In Italia sta passando la voglia di vivere, è a questo che siamo arrivati?

Meditiamo gente, meditiamo.,  

Commenti

Post popolari in questo blog

La notte.

Quattro chiacchiere.