Sicilia un'altra dimensione, la Sicilia che sento mia.

Sicilia un'altra dimensione, la Sicilia che sento mia.

Grazie a Spotify ho creato una particolare PlayList dedicata alla Sicilia, PlayList che in realtà avevo già iniziato a creare mesi prima, inizialmente l'avevo intitolata semplicemente Sicilia ma, dopo il terzo viaggio del 2025 in Sicilia, ho modificato il titolo alla PlayList, da Sicilia a, Sicilia un'altra dimensione, la Sicilia che sento mia.

Per creare questa Playlist dedicata, ho scelto appositamente brani musicali di grandi maestri siciliani come Franco Battiato ed Ennio Morricone; ma non solo, sono andato anche alla ricerca di brani musicali molto particolari, perchè, intento di questa Playlist, era quello di raccontare una Sicilia che amo, diversa dalla Sicilia di chi ci va in vacanza, o ci torna per pochi giorni; la Sicilia che racconto in questa PlayList, è quella che io sento dentro, un legame che non ho mai approfondito per ragioni di tempo, nonostante torni spesso in Sicilia ma, sempre con i giorni contati e nemmeno in vacanza.

La Sicilia che ho cercato cercando i brani musicali scelti per questa PlayList, sono brani che ho appositamente scelto per raccontare la Sicilia con le tradizioni, l'antichità, ma rivolta al futuro passando ovviamente attraverso il presente; è stata una ricerca musicale bellissima, ispirato da Maria Grazia, mia moglie, ho riunito quesri brani, brani nei quali ho ritrovato: la Sicilia con il mare, la campagna, i venti di scirocco, maestrale, tramontana; venti che portano nell'aria gli odori, i profumi, e che regalano un'atmosfera unica che si può avvertire solo in Sicilia; e poi, la Sicilia con il sole, il claore umano dei siciliani, la sicilia allegra, festosa, gioiosa e giocosa, come ad esempio le donne a piedi scalzi, (piedino rra donne); e ancora, la Sicilia seria, che lavora, la Sicilia che lotta, la Sicilia impegnata, la Sicilia che soffre e sta male; la Sicilia dove è bello passeggiare al mare, in campagna, al mattino, nel pomeriggio, la sera, la Sicilia dove è bello entrare in un bar e prendere un caffè e un dolce tipico; la Sicilia dell'arte, la musica, la cultura, la Sicilia con la sua storia; la Sicilia dove è bello sostare in campagna avvolti da un silenzio surreale, accarezzati dal vento, e poi la sera, in compagnia, e la notte, anche la notte in Sicilia è particolare, notti serene, belle, surreali festose, le notti bianche e nere, già, anche le notti nere in Sicilia sono surreali, qualcuna io aimè l'ho provata.

Di tutto questo io ho avuto un assaggio perchè, con i giorni contati c'è poco da fare.

Tutto questo è vita. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il caffè di questa mattina.

Settembre.