La vita.

è il 18 agosto 2025: nella mattina precedente, (17 agosto), mentre ascoltavo la musica su Spotify, sono stato colto da un ispirazione improvvisa. In preparazione del quarantesimo del mio percorso musicale dal titolo Vita e Arte, iniziato nel giorno del mio diciottesimo compleanno, il 29 maggio 1987, anniversario che celebrerò il 29 maggio 2027, ho pensato di creare una scaletta musicale che non vuole esswrew solo un ripercorrere in musica un bellissimo percorso di vita, ma vuole essere anche un rinnovarmi, anche se in realtà, questo rinnovamento l'ho iniziato nel 2022, quando, con la tastiera elettronica, ho cominciato a spaziare, allargando il mio raggio d'arte, creando varie cover di brani musicali vari di tutti i genere ed epoche possibili, e tutto questo nel vivo del cammino verso la mia terra promessa, la nuova normalità per cui cammino dal 5 agosto 2020 mio primo giorno in pensione.

è il 18 agosto 2025: nella mattina precedente, (17 agosto), mentre ascoltavo la musica su Spotify, sono stato colto da un ispirazione improvvisa. In preparazione del cinquantesimo del mio percorso musicale dal titolo Vita e Arte, iniziato nel giorno del mio diicottesimo compleanno, il 29 maggio 1987, anniversario che celebrerò il 29 maggio 2027, ho pensato di creare una scaletta musicale che non vuole esswrew solo un ripercorrere in musica un bellissimo percorso di vita, ma vuole essere anche un rinnovarmi, anche se in realtà, questo rinnovamento l'ho iniziato nel 2022, quando, con la tastiera elettronica, ho cominciato a spaziare, allargando il mio raggio d'arte, creando varie cover di brani musicali vari di tutti i genere ed epoche possibili, e tutto questo nel vivo del cammino verso la mia terra promessa, la nuova normalità per cui cammino dal 5 agosto 2020 mio primo giorno in pensione.

è il 18 agosto 2025: nella mattina precedente, (17 agosto), mentre ascoltavo la musica su Spotify, sono stato colto da un ispirazione improvvisa. In preparazione del cinquantesimo del mio percorso musicale dal titolo Vita e Arte, iniziato nel giorno del mio diicottesimo compleanno, il 29 maggio 1987, anniversario che celebrerò il 29 maggio 2027, ho pensato di creare una scaletta musicale che non vuole esswrew solo un ripercorrere in musica un bellissimo percorso di vita, ma vuole essere anche un rinnovarmi, anche se in realtà, questo rinnovamento l'ho iniziato nel 2022, quando, con la tastiera elettronica, ho cominciato a spaziare, allargando il mio raggio d'arte, creando varie cover di brani musicali vari di tutti i genere ed epoche possibili, e tutto questo nel vivo del cammino verso la mia terra promessa, la nuova normalità per cui cammino dal 5 agosto 2020 mio primo giorno in pension.

.

bbene, di strada ne ho fatta tanta e per lo più in salita, poi, dal 2022, grazie a mia figlia, questo cammino si è fatto molto lentamente in discesa, grazie appunto, a vari eventi lieti e belle annate; il cammino non l'ho ancora terminato ma, salvo imprevisti, a Dio piacendo, dovrei raggiungere la nuova normalità nel luglio 2027 ma prima, il 29 maggio, celebrerò non solo il mio compleanno numero 58 ma, celebrerò anche il quarant'anni del mio percorso musicale Vita e arte; ossia, musica per gioia di vivere.

osì, il 17 agosto 2025, mentre ascoltavo la musica su Spotify, ho scelto e creato quella che sarà la scaletta che il 29 maggio 2027 tutti gli amici e le persone che mi seguono ascolteranno.

arà una vera svolta per la mia musica, in questa particolare scaletta di canzoni, un solo brano ho inserito estratto dal mio vasto repertorio di quarant'anni di musica e canzoni: ed'è il brano di Amedeo Minghi, I ricordi del cuore; dopo di che, sarà tutta una sorpresa, ho inserito brani mai cantati prima, e non mi limiterò a raccontarmi, come ho fatto fin'ora ma, ho allargato il raggio d'azione, infatti canterò alcuni brani più in generale per raccontare la vita in tutte le sue sfumature. posso dire che, il 29 maggio 2027, si chiuderà il ciclo di Vita e arte e si aprirà un nuovo percorso, dal titolo che è poi il senso del mio fare musica, dal titolo, Musica per gioia di vivere.

bbene, il 29 maggio 2027 si chiuderà il ciclo de Vita e arte e ne aprirò un'altro, con lo stesso fine ma con un titolo diverso, titolo che in realtà è il motivo portante che mi ha consentito di creare Vita e arte; il titolo del nuovo percorso di vita e musica srà Musica per gioia di vivere.

al 29 maggio 1987 è diventata questa la mia dimensione nel fare e intendere la musica, per gioia di vivere, dall'ora, la vita mi avrebbe riservato molti eventi, eventi belli brutti e qualche volta dolorosi ma, nonostante ciò, e sempre di più, il mio motto, la mia filosofia di vita è rimasta la stessa, musica per gioia di vivere, soprattutto quando il 17 gennaio 1992 avrei lasciato gli studi musicali; perchè la mia filosofia sarebbe rimasta la stessa, anche se mi fossi diplomato in pianoforte, musica per gioia di vivere. Per 38 anni e più, cantare per me significava raccontarmi, come in un libro aperto trasmettere agli altri la mia gioia e voglia di vivere; ninfatti, ero molto rigido nello scegliere le canzoni da cantare, tanto è vero che, più che la musica, il testo era più importante di tutto, perchè io volevo dire qualcosa a tutti o a qualcuno, infatti nei primi anni del percorso Vita e arte, sono stato protagonista di scontri anche violenti a tal proposito ma, io sempre avanti per la mia strada a testa alta.

egli anni, il mio intento, quello di dire qualcosa a tutti o a qualcuno è rimasto invariato ma, il corso degli eventi che mi hanno segnato lungo il cammino di vita, mi hanno portato, anche a causa dei miei problemi di salute, mi hanno portato a dei cambiamenti perchè, credo che nella vita sia importante reinventarsi, per mmolto tempo, la mia formula era, suonare e cantare pianoforte e voce; qualche volta ho cantato anche con le basi musicali; poi, ndal 2019 la mia vita, a causa di problemi di salute connessi alla mia ciecità, mi ha portato  a dover cambiare tutta la mia vita; infatti, dal 2016, avrei dovuto convivere con forti mal di testa, lancinanti emicranie, e dolori alle cavità oculari; così, cantare in queste condizioni si sarebbe rivelato per me difficile; così, dal 2022, avrei ripreso, come alle origini, a dedicarmi esclusivamente alla musica suonata.

noltre, il mio caro pianoforte che mi ha accompagnato per una vita, è arrivato aimè alla meritata pensione; i tasti, i martelletti, hanno cominciato a cedere; di conseguenza, anche questo mi ha portato per forza di cose a dover riinventarmi musicalmente parlando, ed'è entrata in gioco la tastiera elettronica che mi ha regalato mio genero.

osì nella mattina di domenica 17 agosto 2025 ho pensato: dal 29 maggio 2027 canterò canzoni basse, o meglio, canzoni che non richiedano toni alti o più che alti, così, anche nel caso di forti emicranie o dolori alle cavità oculari, potrò ugualmente cantare senza affaticarmi.

remetto che io non volevo cantare, poi, nel 1987 per una serie di circostanze mi sono buttato all'avventura, ho cantato di tutto e di più, mi sono cimentato anche in canzoni non facili per me, è stato bello, anzi bellissimo ma, capita che, gli eventi della vita, ti portino a fare i conti con testesso e con la realtà, ma niente paura, ci pensa la vita mi hanno detto così, nrecita una canzone di Ligabue, questa frase, un giorno me l'ha detta un'angelo, una signora, tanto che in seguito avrei inserito la canzone di Ligabue Niente paura, nel mio repertorio, canzone che canterò nel nuovo repertorio Musica per gioia di vivere; dal mio repertorio di Vita e arte ho portato nel nuovo percorso musicale brani di Franco Battiato, Amedeo Minghi e Ligabue; ed ecco un'altra svolta nel mio fare musica: dal 29 maggio 2027, non mi limiterò a cantare per raccontarmi ma, canterò più+ in generale dim tutto e di più, per raccontare comunque la bellezza della vita più in generale.

lcuni dei brani del nuovo repertorio, mi sono stati ispirati da mia moglie, Maria Grazia e da mia figlia, Laura; e non potrebbe essere altrimenti, la mia vita è bellissima così com'èp e, da quando ci sono Maria Grazia e Laura è ancora più bella.

enso che uno dei segreti per vivere bene è accettare i cambiamenti, la vita può cambiare in un secondo, la vita ti cambia, gli eventi della vita ti cambiano, l'importante è trarre il buono e positivo per andare avanti.

noltre non è un caso che da anni canto Franco Battiato, non solo perchè mi ricorda la Sicilia e perchè sento mie alcune sue canzoni, ma perchè, il fatto di suonare e cantare Battiato, mi ha portato ad approfondire ancora di più l'aspetto interiore del mio modo di intendere e fare  musica; infatti, dal 2012, mi sono avvicinato al canto gregoriano, anche perchè, da sempre mi piace la musica gregoriana; insomma, da qui al 2027 sarà per me un susseguirsi di emozioni intense, cambiamenti il tutto spero, accompagnato da lieti eventi.

er il resto, proseguirò a dedicarmi alla musica strumentale, alle mie composizioni, alle cover e appunto, a cantare canzoni basse o canzoni che posso cantare anche con i mal di testa o le emicranie.

utto questo è vita.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il caffè di questa mattina.

Settembre.